In cucina con Slow Food
Scopri i segreti delle ricette tradizionali delle varie regioni italiane, prepara piatti deliziosi e impara le tecniche direttamente dai cuochi esperti della rete dell’Alleanza di Slow Food. ... leggi di più
Ti piacerebbe esplorare le tradizioni culinarie italiane e imparare a cucinare piatti tipici delle diverse regioni?
Unisciti al nostro corso di cucina e diventa chef per un giorno!
- Incontri a tema regionale: Ogni lezione sarà dedicata alla preparazione di piatti tipici di una specifica regione, permettendoti di scoprire e apprezzare la varietà culinaria dell'Italia.
- Ricette tradizionali: Imparerai a preparare ricette tipiche regionali, utilizzando ingredienti autentici e tecniche tradizionali.
- Chef esperti: Sarai guidato dagli chef professionisti della rete dell’Alleanza di Slow Food, con una profonda conoscenza della cucina regionale italiana. Potrai scoprire le tecniche di cucina ma anche alcune curiosità dietro ogni piatto.
- Esperienza interattiva: Goditi un'atmosfera conviviale e stimolante, dove potrai imparare divertendoti e condividendo la tua passione per la cucina con altre persone.
Porta i sapori dell’Italia sulla tua tavola e non perdere l'occasione di viaggiare attraverso le regioni senza lasciare la cucina!
Ecco gli argomenti dei prossimi appuntamenti:
Venerdì 9 maggio: LA SALUTE IN CUCINA
Menù
- Vellutata di fave e porri / Vellutata di legumi e verdure di stagione *
- Cianfotta di patate
- Insalata di finocchi e arance
Venerdì 23 maggio: RICETTE VEGETARIANE D'ITALIA
Menù
- Insalata di saraceno con piselli e peperoni / Insalata di saraceno con legumi e verdure di stagione*
- Purè di lenticchie
- Carote al coriandolo
Venerdì 6 giugno: L'ESTATE IN TAVOLA
Menù
- Couscous di melanzane / Couscous con verdure di stagione*
- Polpette di legumi con erbe aromatiche
- Panzanella estiva
- Insalata di zucchine e pinoli
*opzione a seconda della disponibilità degli ingredienti.
QUANDO?
Venerdì dalle 19:30 alle 21:30
DOVE?
Aula Bologna interna al parco. Accesso dall’ingresso principale.
QUANTO COSTA?
I laboratori hanno il costo di 35€ a persona.
COME PRENOTARE?
Scegli il giorno e l'orario che preferisci e clicca sul pulsante "Prenota". Registrati e segui le indicazioni per concludere la tua registrazione.
È ADATTO AI BAMBINI o RAGAZZI?
Il corso implica l'uso di fuochi e di attrezzature da cucina, quindi bisogna essere maggiorenni per frequentare il laboratorio.
DEVO ANNULLARE LA MIA PRENOTAZIONE: COME POSSO FARE?
Il biglietto non è rimborsabile. Per informazioni consulta le FAQ o scrivi a info@grandtouritalia.it
DEVO PORTARE QUALCOSA?
Non devi portare nulla, solo la voglia di imparare e divertirti! Gli strumenti e gli ingredienti per cucinare sono compresi nel costo del corso e quindi forniti direttamente da noi.
È DISPONIBILE IN ALTRE LINGUE?
Sì, su richiesta solo in inglese.